Mangrove

Le mangrovie sono foreste diverse dalle altre. Invece di rifuggire sostanze e situazioni avverse a tutte le piante, prosperano in condizioni estreme, puntellando il fango e le acque salmastre come dei trampolieri arborei.

Signore indiscusse delle coste tropicali, la presenza delle mangrovie garantisce la vita di innumerevoli specie di vertebrati e invertebrati, che a loro volta permettono il completamento del ciclo riproduttivo di questi alberi: senza sosta, piccoli granchi violino scavano il terreno fangoso offrendo un provvidenziale lavoro di semina. La morte delle mangrovie, invece, condanna il territorio a diventare un salatissimo cimitero di fango grigio.

Per combattere l’elevata concentrazione salina delle acque in cui crescono, le mangrovie hanno evoluto diversi adattamenti fisiologici: grazie a speciali ghiandole, le foglie espellono minuscoli cristalli di sale che si accumulano sulle loro superfici.

Le Sundarbans sono la più grande foresta di mangrovie al mondo e con la maggiore biodiversità. Situata tra Bangladesh, Bengala occidentale e India, questa imponente distesa di radici e verdissime chiome, offre un’importante funzione protettiva e produttiva per le popolazioni, oltre ad essere un habitat fondamentale per tantissime specie animali minacciate e rare. Un luogo selvaggio e misterioso, in cui è ancora possibile sentire in lontananza il maestoso ruggito della tigre del Bengala.

Acquista ora

Il 10% del ricavato di ogni acquisto Mangrove è destinato a Wildlife Conservation Network

Scopri di più

Collezione Animals